Technology & training- surgery non stop

Il Dott. Federico Dehò parteciperà alla 5° edizione del congresso “Technology & training- surgery non stop” a Peschiera sul Garda, organizzato dal Dott. Gaetano Grosso

Dal giorno 6 al giorno 8 Aprile 2016 il Dott. Federico Dehò  parteciperà  alla 5° edizione del congresso “Technology & training- surgery non stop”  a Peschiera sul Garda, organizzato dal Dott. Gaetano Grosso, Direttore del reparto di Urologia della Casa di Cura Dott. Perderzoli.

Nella sezione di live surgery il Dott. Dehò effettuerà  un intervento di nefrectomia transperitoneale, tecnica all’avanguardia per il trattamento delle patologie renali.

Accanto agli incontri di live surgery il congresso affronterà  numerosissime tematiche di interesse urologico, spaziando dall’imaging preoperatorio, al ruolo della linfoadenectomia nel tumore delle alte vie urinarie, alla terapia oncologia e alla gestione delle complicanze nel post-operatorio.

In particolare il Dott. Dehò terrà una relazione  su una delle tematiche più delicate del paziente oncologico prostatico: il ruolo della terapia medica nella disfunzione erettile correlata alla prostatectomia.
La disfunzione erettile continua ad essere un problema rilevante per i pazienti sottoposti a prostatectomia radicale nonostante i notevoli progressi tecnologici sia in campo chirurgico che in campo radioterapico. Considerato che molti di questi pazienti hanno una partner sessualmente attiva è necessario mettere a punto un protocollo di riabilitazione ottimale per la ripresa della vita sessuale dei pazienti.

Il Corso è stato accreditato nel Programma Nazionale ECM AGENAS per le seguenti figure professionali:

  • Medico Chirurgo (specialisti in Chirurgia Generale, Nefrologia, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia)
  • Infermiere

Sono stati attribuiti n. 20 crediti formativi ECM.

L’evento è stato accreditato per 100 partecipanti.

Si rammenta ai partecipanti all’evento che l’acquisizione dei crediti formativi ECM è subordinata alla effettiva partecipazione al programma formativo intero ed alla verifica del test di apprendimento (superamento del questionario con una percentuale di risposte corrette non inferiore al 75% del totale delle domande).